
Sono iniziate in Calabria le riprese del film “LA VERSIONE DI GIUDA” di Giulio Base
Sono iniziate in Calabria le riprese del film “LA VERSIONE DI GIUDA”, diretto da Giulio Base e prodotto da Agnus Dei Production, Minerva Pictures e
Sono iniziate in Calabria le riprese del film “LA VERSIONE DI GIUDA”, diretto da Giulio Base e prodotto da Agnus Dei Production, Minerva Pictures e
Anica Academy ETS promuove un corso di formazione rivolto alle aziende che lavorano lungo tutta la filiera dell’audiovisivo, con l’obiettivo di aumentare il grado di
Un pomeriggio per fare il punto della situazione del settore animazione anche alla luce dei recenti provvedimenti legislativi. Ad organizzarlo, a Firenze lunedì 8 luglio,
Un protocollo che porti alla creazione di una piattaforma di collaborazione strutturata fra le Film Commission e l’Unione dei Distributori ed Editori italiani: è stato
IFC Italian Film Commissions ha preso parte al convegno a cura di ANICA: LA CENTRALITÀ DEL MERCATO THEATRICAL: PROGETTI VIRTUOSI A SOSTEGNO DELLA FILIERA, che
Si è svolto Riccione il 2 luglio, presso il Palazzo dei Congressi, durante la tredicesima edizione di Ciné – Giornate di Cinema, l’incontro organizzato da
3 milioni di euro, per sostenere la produzione di lungometraggi e film tv e serie (2.400.000 di euro); documentari, cortometraggi e format (600.000 euro): le
Il Premio Carlo Lizzani, istituito dall’ Associazione Nazionale Autori Cinematografici per onorare l’insieme dell’opera del grande autore, saggista italiano oltre all’appassionato lavoro da lui svolto
Convention cinematografiche e presentazioni dei listini: se dal 2 al 5 luglio i film della prossima stagione si susseguiranno sul palco del Palazzo dei Congressi
E’ stata resa nota la selezione dei progetti dell’11ª edizione del Venice Gap-Financing Market, in calendario dal 30 agosto all’ 1 settembre 2024, organizzato nell’ambito
Sono i film di Matteo Garrone e Michele Riondino quelli che hanno riscosso il maggior successo ai Nastri. Titolo dell’anno è “C’è ancora domani” di
Al cinema, ci si siede solo per vederlo. Per farlo, pensarlo, immaginarlo bisogna stare in movimento, possibilmente vicino alla natura, e lasciarsi ispirare da essa.
Coordinamento Nazionale delle Film Commission Italiane
Fondazione Veneto Film Commission Via Carducci 32 – 30171 Venezia
Telefono: + 39 0412794338 | Email: info@italianfilmcommissions.it